Borgo Sentinella è uno splendido esempio di recupero rurale con la tecnica del ‘recupero povero’ che utilizza materiali e tecniche del passato a basso impatto ambientale. Qui gli ospiti potranno trascorrere un soggiorno indimenticabile tra le tipiche mura di un’antica masseria salentina del ‘700 in un ambiente signorile ed elegante dove nulla è lasciato al caso e dove tutto evoca le tradizioni del passato.
Alcuni alloggi sono stati ricavati dalle antiche stalle e hanno il soffitto con le tipiche volte a vela, mentre altri hanno il soffitto con le caratteristiche volte a stella delle antiche masserie salentine. Tutti gli alloggi sono stati restaurati accuratamente con l’utilizzo di materiali rispettosi dell’ambiente. Le pareti sono state ricostruite con calce, canapa e cemento per mantenere nelle camere una temperatura costante di 20 gradi durante tutto l’anno. L’arredamento minimalista e raffinato è stato concepito nel rispetto dello stile originario della masseria.
La masseria è composta da nove monolocali BORGO DELUXE di dimensioni che vanno dai 25 ai 35 mq, due appartamentini su due livelli BORGO MAGNIFICA di 45 mq e sei camere matrimoniali di 20 mq. Gli alloggi sono suddivisi in tre blocchi dai nomi che evocano il territorio: Cappero, Cuti, Vite. I nomi delle sei camere sono un omaggio al territorio e alle sue peculiarità: Mosto, Negramaro, Primitivo, Carparo, Tufo e Chianca.
Tutti gli alloggi sono dotati di angolo living, frigobar, bagno con doccia, aria condizionata, TV a schermo piatto, connessione internet wi-fi gratuita.
Ogni alloggio è stato concepito per farvi vivere in armonia con il territorio in una suggestiva cornice architettonica dove ogni dettaglio evoca cultura ed esperienze di vita del passato e racconta della magica terra del Salento.